La Muta di Raffaello e la Sacra Famiglia di Mantegna

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 46. Il 29 aprile 2019 è stato emesso un foglietto dedicato all’operato dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, raffigurante alcune opere d’arte che furono trafugate … (continua a leggere) →

I “postali” pronti per il tavolo di Prato

zoom

Da comunicato stampa ricevuto: Musei, archivi ed associazioni che fanno della corrispondenza uno strumento d’arte, conservazione, cultura o intrattenimento s’incontreranno a Prato, l’11 e il 12 ottobre 2019. La partecipazione del pubblico è libera. Non … (continua a leggere) →

La posta celebra Nilla Pizzi

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 45. A Nilla Pizzi, grande interprete della canzone italiana degli anni 1950-60, è stato dedicato un francobollo appartenente alla serie tematica “le Eccellenze italiane dello spettacolo” emesso … (continua a leggere) →

Madonna con Gesù Bambino e Santi

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 42. In occasione della serie dedicata al Santo Natale, il 1° dicembre 2018 è stato emesso un francobollo con soggetto pittorico riproducente la “Madonna con Gesù Bambino … (continua a leggere) →

Santa Margherita tra i soldati

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 40. L’iconografia del francobollo emesso il 3 novembre 2018 per commemorare il Centenario della vittoria nella prima guerra mondiale è affidata ad una figura religiosa femminile. La … (continua a leggere) →