Il cinquantesimo di “Minuetto”

Se non fosse per le immagini in bianco e nero, sembrerebbe solo ieri, eppure sono passati 50 anni dalla prima pubblicazione il 25 maggio 1973 di “Minuetto“, memorabile canzone resa celebre dalla vibrante interpretazione di … (continua a leggere) →

Un francobollo per gli alluvionati dell’Emilia-Romagna

Da comunicato stampa ricevuto: l’ex ministro Carlo Giovanardi, nella sua qualità di membro della Consulta per l’emissione di cartevalori postali e la filatelia, ha proposto al ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo … (continua a leggere) →

Ricicla, riusa, ri-ama

Connettere il mondo attraverso lo scambio postale porta felicità nelle nostre vite, ma, utilizzando i supporti fisici, può avere anche un impatto sull’ambiente. La nostra comunità è molto attenta all’impronta ecologica, a ridurre lo spreco e … (continua a leggere) →

La “sacra incoronazione” di re Carlo III e regina Camilla

«Il Re, con la Spada di Stato avanti a sé, andrà a inginocchiarsi presso l’Altare accanto alla grande Bibbia, e dinnanzi agli occhi di tutto il popolo, poserà la sua mano destra sul Santo Vangelo: … (continua a leggere) →

Cent’anni fa il primo catalogo italiano di francobolli

Il 30 aprile 1923, “Il corriere filatelico”, nel numero di maggio, riprendendo una comunicazione dell’agenzia Stefani, annunciava una novità editoriale particolarmente attesa da tempo, la pubblicazione del primo catalogo di francobolli prodotto in Italia e … (continua a leggere) →