Astor Piazzolla, l’anima del bandoneon

Astor Piazzolla (1921-1992) nasceva a Mar del Plata in Argentina esattamente cento anni fa, l’11 marzo 1921, da famiglia di origini italiane. Già primo bandoneon dell’orchestra di Anibal Troilo, nel 1957 iniziò un percorso di ricerca musicale … (continua a leggere) →

Libri dimenticati: Giulia Niccolai e Maurizio Osti “Francobolli Francobolli”

Nato come libro per ragazzi, edito da Emme Edizioni nel 1976, questo introvabile piccolo libro scaturisce dalla creatività e dalla passione per la sperimentazione letteraria e artistica della poetessa e scrittrice Giulia Niccolai e dal … (continua a leggere) →

La Madonna di Perin del Vaga

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 63. Anche quest’anno in occasione del Santo Natale il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso in data 1 dicembre 2020 due francobolli celebrativi, uno dei quali (tariffa B) riproduce … (continua a leggere) →

125 anni della Filanda di Buscate, annullo speciale e cartolina a scopo benefico

5 dicembre 2020: 125 anni della Filanda celebrati postalmente, un’occasione storica. Buscate è uno dei piccoli comuni scelti da Poste Italiane in Lombardia per presentare ai cittadini i temi della filatelia e della scrittura legati … (continua a leggere) →