“La donna nella storia filatelica italiana” nel catalogo del Polo Bibliotecario del MISE

È motivo di soddisfazione per il libro “La donna nella storia filatelica italiana“ di cui sono autrice: è stato inserito nel catalogo del Polo Bibliotecario del Ministero allo Sviluppo Economico nella specifica sezione dedicata agli studi … (continua a leggere) →

Postcrossing: nuovi francobolli da Guernsey, Bielorussia e Austria

Nuove divertenti emissioni di francobolli dedicati al Postcrossing sono in arrivo nei mesi di giugno/luglio 2021, rispettivamente nel Baliato di Guernsey, in Bielorussia e in Austria. Dopo i francobolli già emessi negli anni 2014 e 2016, il Baliato di Guernsey presenta una … (continua a leggere) →

Giulietta Masina e Alida Valli, eccellenze dello spettacolo

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 67. Il Ministero dello Sviluppo Economico emette il 30 aprile 2021 tre francobolli appartenenti alla serie “Le eccellenze italiane dello spettacolo”. Due di essi (tariffa B) sono dedicati … (continua a leggere) →

Professioni sanitarie e presenza femminile

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 66. Il Ministero dello Sviluppo Economico in data 28 aprile 2021 ha emesso un francobollo (tariffa B) appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato alle Professioni Sanitarie. La … (continua a leggere) →

Settimia Spizzichino, tornata per raccontare

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 65. Settimia Spizzichino (1921-2000) è stata tra le principali testimoni e memorie storiche della Shoah italiana, raccontando instancabilmente per anni l’orrore della deportazione vissuto nei campi di sterminio. … (continua a leggere) →